Il Mauriziano
Stare nei luoghi, viverci, modificarli per caso o per diletto; il diletto di chi ama la loro immagine temporanea, ovvero la temporaneità delle cose terrene.
Per noi stare oltreluogo significa camminare nello spazio-soglia del tempo presente; osservare la continua ri-generazione delle cose.
Selo 2
“Che l'arte fosse una cosa compiuta in sé e obbedisse a leggi proprie, non era la conseguenza di una violenta evasione dalla vita, ma veniva considerato come un fatto naturale poiché ogni lavoro svolto con serietà era di per sé giustificato. Poiché l'interesse della comunità, verso cui sono dirette tutte le attività umane, esige che il lavoro venga svolto come se non avesse altro fine all'infuori di sé e della sua perfezione.”
Da “L’anima e le forme” di György Lukács
Mùccia
“Increspature del suolo,
Seppellimenti preziosi
Pensati e incarnati/disegnati e scolpiti,
Amati custoditi.
L’istinto dell’animale che nell'uscire dalla tana per uccidere vede il suo uccisore. ”
DITTONGO Architetti
Alessandro Ardenti e Roberto Nasi
c.f./p.iva 02551290352
Via Candelù, 3
42124 Reggio Emilia
Italy
+39 0522 1976160
© 2012 All rights reserved - Dittongo Architetti - Credits 5ADV